Il blog di Manuela carboni

5 motivi per cui vale la pena essere presenti sui Social Network

3 Lug, 2021

I Social Network hanno cambiato radicalmente il modo in cui la gente apprende e condivide informazioni, passando dal tradizionale modello di comunicazione,Tv,radio e stampa a un modello dove le persone interagiscono in diretta,avvengono scambi di opinioni e le notizie sono in tempo reale.Non bisogna più aspettare il Tg della sera o il settimanale preferito per trovare informazioni,ormai siamo tutti connessi e basta un clic per accedere a qualsiasi materiale o fonte che ci interessa.

 

I Social Network sono nati nel 2002, il primo è stato Linkedin,Facebook nel 2004,Twitter nel 2006 e successivamente ne sono arrivati molti altri.

Sicuramente 20 anni fa erano dei marziani e nessuno avrebbe osato investire tempo e soldi su delle piattaforme delle quali non si conoscevano le potenzialità (a dire il vero,anche oggi,molti la pensano così). Non esiste il Social Network perfetto per definizione. Dipende dalla tua attività e da quello che svolgi. Se ad esempio sei un Impreditore e i tuoi argomenti sono orientati principalmente al Business,il tuo canale sarà Linkedin.Se sei un Influencer, hai una passione per la cucina, le macchine e ami la fotografia il tuo canale sarà Instagram. Facebook raccoglie un po’ tutto 🙂

 

Perché essere presenti sui Social?

1.Aumenta la Brand Awareness

Più di 4 miliardi di persone hanno un profilo social, questo vuol dire una platea enorme di persone che sono li a raccogliere informazione da qualunque parte del mondo. I Social Network, se sfruttati bene, sono delle vere e proprie vetrine virtuali utilizzate per raccontare la nostra attività, quello che facciamo e chi siamo, dove anche l’utente può interagire direttamente con noi e viceversa. Una risorsa senza tempo.

2. Contatto diretto con l’utente

Uno dei punti di forza dei Social Network è sicuramente il fatto di dare l’opportunità di mettere in contatto consumatore e brand. Costruire una relazione con il cliente, aumenta la possibilità di vendita e di fedeltà. Si tratta di costruirsi una vera reputazione on line dove decidiamo come vogliamo apparire al nostro pubblico e cosa vogliamo comunicare.

 

3. Personalizza il tuo Target

Presenziare sui Social Network non vuole dire essere visibili per forza a tutti e ovunque. Puoi targetizzare il tuo pubblico, decidere tu in quale Paese o Città vuoi essere visibile,per età,sesso,lavoro o hobby. Ovviamente tutto dipende dall’attività di cui ti occupi,ma il bello è che sei libero di decidere il tuo potenziale cliente,perché fai delle ricerche mirate.

 

4. È un vero canale di Marketing

Oltre alla visibilità che puoi avere e alla pubblicità che puoi fare, i Social Media sono un ottimo strumento dove si possono compiere molte azioni di Marketing. Potrai osservare come si comportano i tuoi competitor e coglierne dei vantaggi, leggendo ad esempio le loro recensioni da parte dei clienti, positive o negative.Puoi capire se seguono un Piano Editoriale Digitale (PED),quanto pubblicano, la qualità dei loro post e i trend del momento. Puoi fare tu stesso dei sondaggi per cogliere opportunità dal mercato. Insomma, il flusso di informazione che si possono raccogliere sono infinite.

 

5. Scegli tu il Budget

Diciamolo subito. Senza un minimo budget, almeno all’inizio non si va da nessuna parte e questo e sacrosanto dirlo. Oggi, non basta solo avere una pagina social e sperare che arrivino risultati dal nulla o per merito. Bisogna investire a piccoli passi ma è importante farlo.

Premessa doverosa a parte, la possibilità di poter scegliere un budget per la propria comunicazione è davvero fantastica. Non ci sono mezze pagine o quarti di pagina come avviene nella stampa tradizionale a costi fissi. Sui Social si può decidere quanto e come investire e in quale periodo dell’anno.Puoi valutare se inserire un annuncio tramite post scritto o video. Per questa fase però è importante farsi consigliare al meglio, perché è un attimo investire soldi e non ottenere risultati. Una campagna social, deve essere prima testata, targetizzata e poi rinforzata! 

Seguire e gestire autonomamente una pagina Social non è semplice. Ci vogliono tempo e dedizione perché va alimentata di argomenti con un buon Piano Editoriale Digitale e con una certa cadenza. Non è solo “Apro una pagina Facebook,un profilo LinkedIn,Instagram e via”. Se vuoi un lavoro fatto bene devi farti supportare da qualcuno. Il mio lavoro è anche questo! 🙂

 

manuela-carboni-consulente-marketing-006

Manuela Carboni

Da oltre 15 anni mi occupo di Comunicazione & Marketing. Da qualche anno, ho deciso di fare il salto da dipendente a imprenditrice, mettendo in campo le mie competenze maturate in questi anni, a favore di tutte le realtà che non hanno un ufficio Marketing. 

Ti potrebbe interessare

Job Description cosa sono e a cosa servono

Job Description cosa sono e a cosa servono

La Job Description letteralmente è la “descrizione della posizione”, cioè di un ruolo professionale all’interno di un’organizzazione. Il suo scopo è quello di spiegare nel dettaglio la posizione o...

leggi tutto
siamo attualmente
Offline

Ci scusiamo per il disagio ma stiamo facendo del nostro meglio per offrirti qualcosa di fantastico. A breve saremo online!

Sviluppato da   Logo KowalWeb